Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta Bernabò Brea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bernabò Brea. Mostra tutti i post

venerdì 9 dicembre 2011

I LANTERNINI – DA PELLOUX AD APICELLA da Repubblica Genova 09/12/11

“Vado verso la vita” disse D’Annunzio quando trasmigrò dalla destra alla sinistra. Non è pervenuta analoga massima epocale da Bernabò Brea, spostatosi dalla Destra al Pdl, come già la Santanché. Magari qualche frase ad hoc l’ha proferita, ma, senza la patina del tempo trascorso, ai nostri orecchi non è suonata storica come quella del Vate. I nipoti dei nostri nipoti leggeranno che, all’alba del terzo millennio, Bernabò Brea, trasferendosi da Storace a Papi, scandì fiero e solenne: “Vado verso la movida”. Enzo Costa

bb 

 Repubblica Genova 09/12/11

tutti i diritti riservati

giovedì 9 settembre 2010

I LANTERNINI - FOTO DI GRUPPO IN UN INFERNO da Repubblica Genova 09/09/10

Eloquente, vista col dissenso di poi, la foto d’archivio, pubblicata martedì, di Fini e (allora) fidi scudieri che marciano su Genova: Fini guarda in basso (ad altezza Silvio), avanzando a destra per chi osserva e a sinistra per chi marcia (sulla destra europea); al lato non a caso opposto, Bernabò Brea guarda in avanti (e sogna all’indietro, in direzione Storace); gli è accanto un meditabondo Plinio (rifletterà sulla comodità delle poltrone Elsag?); Gadolla guarda in macchina: è davanti a tutti, mentre oggi sta con tutti. Enzo Costa


Repubblica Genova 09/09/10

tutti i diritti riservati

domenica 27 luglio 2008

LANTERNINI - SCATTO DIVINO da Repubblica-Genova 27/07/08



Colpiva, la foto di ieri dei crociati anti-Moschea: la posa plastica del crociato Plinio, che bandiva il Sacro Referendum brandendo il Santo Megafono, e al solo guardarlo se ne udiva per miracolo la voce metallicamente stentorea; gli sguardi svianti del crociato nero Bernabò Brea e del crociato azzurro Rosso, uno verso il centro, uno verso sinistra, ma entrambi verso l’Infinito. E il crociato Monteleone, dalla poderosa seraficità di chi ha trovato un approdo politico eterno. Fino al prossimo cambio di casacca.
Enzo Costa



I crociati da sinistra (ma non in senso politico): Plinio, Monteleone, Rosso

(Bernabò Brea si è perso cercando il centro)


(Repubblica-Il Lavoro 26/07/2008)



tutti i diritti riservati