Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta Gramsci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gramsci. Mostra tutti i post

giovedì 31 luglio 2014

A QUANTO PARE

Un amaro saluto al nostro giornale

A QUANTO PARE

A quanto pare
non ci sono prospettive:
si vedono solo occhi scuri
di sconforto trattenuto
per non farti sprofondare;
si leggono risposte senza parole
rinvii di spiegazioni
che spiegano tutto
frasi vibranti di resistenze resistibili.
Chi poteva mostrare la speranza
non si mostra:
forse è disperato
forse non esiste.
A quanto pare
non c'è un appiglio,
se non il fatto, forse non irrilevante,
che è quanto pare.

Enzo Costa


Unità, ultimo numero. 
Blog Malumorismi. 

mercoledì 21 maggio 2014

I LANTERNINI - L’OTTIMISMO DELLA REGIONE da Repubblica Genova 22/05/14

L’impressione, nel gustare il video in cui il fu Cavaliere annuncia la candidatura del due volte sconfitto Biasotti alla Regione Liguria, fra lo sdegnoso e gongolante stupore di Biasotti, è che il fu Cavaliere, in quella sua sensazionale dichiarazione, sia lucido quasi come quando, l’altro giorno, ha collocato storicamente l’azione politica di Gramsci, defunto nel 1937, nell’immediato dopo-Yalta (1945). Non ha aggiunto che propone Biasotti perché è giovane, biondo e senza barba solo perché aveva fretta. Enzo Costa


Repubblica Genova 21/05/14

tutti i diritti riservati

venerdì 1 luglio 2011

I LANTERNINI - L’INSONNIA DEI POLITICI da Repubblica Genova 01/07/11

Avevo raccontato come, all’inaugurazione della mostra sul Pci, avessi intercettato un gagliardo Gagliardi che, muovendo verso Burlando, scandiva ilare “Saluto il gerundio!”. Pochi giorni dopo, Gagliardi mollava la destra per l’Idv. Aggiungo che, sempre in quell’occasione, avevo scorto l’ex sindaco della Spezia Pagano aggirarsi solo e meditabondo, fra quaderni di Gramsci e video di Berlinguer. Ora Pagano ha lasciato il Pd per Sel. Parafrasando Goya, il sogno di cambiare (casacca) è generato da una mostra. Enzo Costa


 Repubblica Genova 01/07/11

tutti i diritti riservati