Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta Luigi Merlo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luigi Merlo. Mostra tutti i post

mercoledì 12 novembre 2014

I LANTERNINI - ME LO ASPETTAVO da Repubblica Genova 12/11/14

Non mi hanno colto impreparato le parole pronunciate giorni fa dal presidente dell’authorithy portuale Luigi Merlo. Mi aspettavo che, prima o poi, uno mite e preparato come lui (ricordo un suo mirabile intervento, in un convegno del 2012, sul porto come elemento identitario e culturale prima ancora che economico) sbottasse con argomentata misura contro i politici impreparati e la “dorianità” di Doria. A dirla tutta, mi aspetto pure che Merlo si candidi a sindaco di Genova. Spero di non aspettarmi troppo. Enzo Costa


 Repubblica Genova 12/11/14

tutti i diritti riservati

venerdì 30 maggio 2014

I LANTERNINI - COME DIRE? da Repubblica Genova 30/05/14

Come dire? Come dire che considero Luigi Merlo un ottimo presidente dell’autorità portuale di Genova, una persona seria e preparata, uno capace di far percepire a tutti l’importanza del porto nell’economia cittadina, regionale e nazionale, attento alle istanze degli operatori dello scalo, consapevole del ruolo di progresso materiale e culturale che oggi più che mai le banchine ricoprono, e che però il suo veleggiante eloquio si infrange troppo spesso sullo scoglio della locuzione-intercalare “come dire”? Enzo Costa


Repubblica Genova 30/05/14

tutti i diritti riservati

domenica 10 giugno 2012

I LANTERNINI – COM’È PROFONDO IL TROTA da Repubblica Genova 10/06/12

Tempo fa ho sentito Luigi Merlo dare prova di visioni generali in un convegno di partito (oggi pare una contraddizione in termini): parlava delle potenzialità di Voltri come “porto d’Africa”. Per le difficoltà, più che quelle logistiche indicava quelle culturali: il fatto che “porto d’Africa” non evochi ciò che dovrebbe essere, ossia un’occasione di crescita per le due sponde del Mediterraneo, ma scenari di invasioni costruiti ad arte dai soliti imprenditori della paura. Eppure la loro Padania non esiste (dopo il voto, di più). Enzo Costa


Repubblica Genova 10/06/12

tutti i diritti riservati

martedì 24 aprile 2012

I LANTERNINI – NON PER PARTITO PRESO da Repubblica Genova 24/04/12

Di questi tempi, un partito che discute per un giorno intero di cultura pare fantapolitica. Eppure vi giuro che è successo, sabato, alla Darsena, al Nautico S. Giorgio. Mentre il fu Premier discettava di gare di burlesque con (s)costumi di Gheddafi, il Pd si misurava con franchezza con gli addetti ai valori culturali, oltre che con i propri progetti, successi e limiti (pregevoli gli interventi di Ranieri, di Pagano e, su tutti, di Merlo). Scusate l’interruzione. Si riprenda il mantra “i partiti sono tutti uguali e fanno tutti schifo”. Enzo Costa


Repubblica Genova 24/04/12

tutti i diritti riservati

domenica 24 luglio 2011

I LANTERNINI – L’ESPERTO DEL PORTO da Repubblica Genova 24/07/11

Scontati, gli aspetti positivi dell’idea di Luigi Merlo di varare un blog per le proposte dei cittadini sul piano regolatore del porto: giusto dialogare col territorio, saggio farlo con i nuovi media ecc. ecc. Ma c’è un rischio: da titolare di blog, conosco le vertigini da interattività: fra tanti web-scriventi stimolanti, si annida l’esperto della domenica col suo piano salvifico per il problema del traffico e/o della Fiera e/o della Moschea. Io, che non sono un’autorità in materia, abbozzo. Merlo, che è l’authority portuale, che farà? Enzo Costa


Repubblica Genova 24/07/11

tutti i diritti riservati