Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta Trenitalia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trenitalia. Mostra tutti i post

sabato 8 febbraio 2014

I LANTERNINI - L’OTTIMISMO DELL’INELUTTABILITÀ da Repubblica Genova 08/02/14

Quattro motivi di ostinato ottimismo davanti alla notizia che, dal 16 marzo, anche per via dei tagli della Regione Piemonte, in Liguria saranno soppressi ventuno treni locali: 1) Bene saperlo in anticipo, così per sicurezza il 16 marzo non si prende il treno, che magari viene soppresso a metà corsa. 2) Almeno così se dal 16 marzo, nell’orario di percorrenza di quei treni, viene giù una frana, non succede niente di grave. 3) Al momento, la Liguria non è stata soppressa. 4) Però fra poco c’è il Festival di Sanremo. Enzo Costa


Repubblica Genova 08/02/14

tutti i diritti riservati

martedì 4 febbraio 2014

I LANTERNINI - TUTTO SOPRA CONTROLLO da Repubblica Genova 04/02/14

Fa dell’Arpal l’esperto:
“Sano è il percolato
lo dimostra il referto”
(però ha il volto squamato).
Che non debba franare
par quel treno ad Andora
ma se casca nel mare
sembra intatta la prora:
Trenitalia assicura
che già ha già pronti i progetti,
grazie a questa sciagura,
per i ferro-traghetti
mentre Piaggio a Finale
pensa al volo in Liguria:
pronto un piano industriale
di castelli in aria.
Vuol minimizzazione
qualsivoglia problema
e rassicurazione:
sempre c’è Soluzione!
Ci si crede (e si trema).

Enzo Costa


Repubblica Genova 04/02/14

tutti i diritti riservati

sabato 22 dicembre 2012

I LANTERNINI – SENZA ALCUN RITARDO da Repubblica Genova 22/12/12

Peggio dei disservizi ferroviari, un classico di (ogni) stagione, c’è il ripetersi del loro indotto: l’assessore Vesco che annuncia multe e/o esposti contro Trenitalia e/o Rfi, Trenitalia e/o Rfi che respingono gli addebiti, viaggiatori infuriati, denunce sindacali di guasti da carenza di manutenzione. Capita con una puntualità che provoca un senso di impotenza, assuefazione, ineluttabilità. Il giorno in cui tutto ciò non avvenisse nel solito perfetto orario, mi sentirei smarrito. Come se avessi perso una coincidenza. Enzo Costa


Repubblica Genova 22/12/12

tutti i diritti riservati

domenica 17 giugno 2012

I LANTERNINI ELETTRONICI – ALTA ANIMOSITÀ da Repubblica Genova 17/06/12

Pur non attratto dalle sirene no-Tav (con la loro tronfia mitologia para-partigiana) e no-Terzo Valico, so che le insostenibili parole dell’ad Moretti sulla possibile soppressione finale dei treni regionali sono un carburante per l’alta animosità contro l’alta velocità. Maltrattare e spaventare i pendolari, rimpallandoseli come un costo superfluo col governo, forti dell’impotenza delle Regioni, è – anche – alimentare le semplificazioni “sì treni locali-no treni internazionali”. Così, alla fine, viaggiano solo le proteste. Enzo Costa


Repubblica Genova 17/06/12

tutti i diritti riservati

giovedì 25 settembre 2008

I LANTERNINI - DI MIA ZAMPA da La Repubblica Genova 25/09/08


Egregio Capo di Trenitalia, sono Gegia, la bassethound del titolare del lanternino alla quale – per puro familismo animale – il suddetto ha ceduto questo spazio. Ho letto che intende vietare i treni ai cani superiori ai 6 chili, per motivi igienici: La ringrazio per la premura, ma, mi creda, io non mi formalizzo: pazienza se le carrozze sono lerce ed infestate di parassiti, tanto io porto un collare antipulci. Se Lei vuole, ne regalo uno stock ai viaggiatori. Purché mi lasci viaggiare. A dimagrire di 17 chili non ci riesco. Enzo Costa

Gegia in posa per Aglaja

Repubblica Genova 25/09/08

tutti i diritti riservati