Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta santini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta santini. Mostra tutti i post

sabato 29 dicembre 2012

I LANTERNINI ELETTRONICI – SANTO SILVIO E SANTA BARBARA da Repubblica Genova 29/12/12

Sotto Natale, come intorno a Ferragosto, impazzano gli spot di enciclopedie a dispense su temi dispensabili che poi spariscono dall’etere, e credo pure dalle edicole, passate le festività: dev’essere un effetto editoriale collaterale del freddo standard e del caldo record. In questi giorni la tv mi informa che è in edicola “Santini da collezione”. Suggestionato dal clima, sarei tentato di acquistarla, come da consiglio. Poi però scopro che la collezione è incompleta: manca l’ “intervista” di Barbara D’Urso a Berlusconi. Enzo Costa


 Repubblica Genova 29/12/12

tutti i diritti riservati

giovedì 28 agosto 2008

DIARIO D'AGOSTO - DISPENSE INDISPENSABILI da L'Unità 28/08/08


Nel secolo dei Lumi, le buonanime di Diderot e D'Alembert concepirono l'Enciclopedia come raccolta e strumento di conoscenza universale; nell'agosto del 2008, i buontemponi del ramo vendite sfornano enciclopedie a dispense per spacciare nozioncine di nicchia. Più che di nicchia, di bugigattolo. Li avete visti, gli spot sui fascicoli in edicola? Si va dalla preziosa enciclopedia dei richiami per gli uccellini (si spera destinata ad utenti disarmati) a quella sulle perline colorate (non chiedetemi di che si tratta), fino alla geniale enciclopedia sul barbecue (col primo fascicolo, un quarto di fiorentina?). Ma il top della beffa culturale sono quella sui santini da collezione, col gadget dell'immagine commemorativa di Padre Pio, e quella dei rosari dei missionari, di Wojtyla e - ancora - di Padre Pio: fede, superstizione e oscurantismo diffusi in tutte le edicole mediante un'arma dell'Illuminismo: siamo all'eterogenesi dei fini enciclopedici. Enzo Costa

L'immaginetta cult: "Il feroce Sa(la)ntino"

da L'Unità 28/08/08

tutti i diritti riservati