Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta enciclopedie a dispense. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enciclopedie a dispense. Mostra tutti i post

lunedì 26 agosto 2013

I SEMIFRESCHI - CHIARI DI LUNEDI': ESTATE IN TV: DISPENSATEMI DA TUTTO, MA NON DALLE INDISPENSABILI DISPENSE da l'Unità 26/08/13

Fino a pochi anni fa, facesse caldo o meno, capivi che era agosto perché in tv, per un po’, non si vedevano i politici ma Gianfranco Rotondi, e perché, sempre in tv, proliferavano gli spot di enciclopedie a dispense a dir poco dispensabili, destinati a sparire a settembre. Quest’anno le enciclopedie sono puntualmente tornate in edicola e in video: a me appassiona quella sulla Madonna di Lourdes che offre, col primo fascicolo, la medaglia di Lourdes placcata in oro ad un prezzo irrisorio. Prezzo che, in effetti, ha del miracoloso. Ma mi intrigano pure le dispense che insegnano, settimana dopo settimana, pezzo dopo pezzo, a costruirsi un modellino di trattore. Non so se, col settimo o l’ottavo fascicolo, troveremo in edicola un modellino di Antonio Di Pietro da incastrare sul sedile del costruendo veicolo agricolo. In tal caso, mi aspetto, col nono o il decimo fascicolo, il prezioso modellino di Antonio Ingroia che potrebbe scalzare dalla guida il buon Tonino, inducendolo a proseguire a piedi per un’ineludibile rivoluzione in fienile. Certo, anche l’enciclopedia che diffonde la scienza della decorazione delle torte ha un suo fascino, per l’ardito abbinare un elevato strumento divulgativo dell’Età dei Lumi al più sfrenato godimento gastrico-estetico dell’Età della Crapula. Su tutto, resta un interrogativo da Giovane Holden: ma dove vanno a finire le enciclopedie a dispense in autunno? Nello stesso luogo metafisico in cui migrano d’inverno le anatre di Central Park? Dimenticavo: quest’agosto, fra Papi inagibile, Letta inamovibile e Grillo vieppiù irascibile, i politici e il guru non hanno mollato telecamere e webcam. Rotondi ha sparato quella del successore di Papi bell’e pronto, ma poi è stato silenziato da Cicchitto: non lo si potrebbe avere a dispense? Enzo Costa


l'Unità 26/08/13

tutti i diritti riservati

sabato 29 dicembre 2012

I LANTERNINI ELETTRONICI – SANTO SILVIO E SANTA BARBARA da Repubblica Genova 29/12/12

Sotto Natale, come intorno a Ferragosto, impazzano gli spot di enciclopedie a dispense su temi dispensabili che poi spariscono dall’etere, e credo pure dalle edicole, passate le festività: dev’essere un effetto editoriale collaterale del freddo standard e del caldo record. In questi giorni la tv mi informa che è in edicola “Santini da collezione”. Suggestionato dal clima, sarei tentato di acquistarla, come da consiglio. Poi però scopro che la collezione è incompleta: manca l’ “intervista” di Barbara D’Urso a Berlusconi. Enzo Costa


 Repubblica Genova 29/12/12

tutti i diritti riservati

mercoledì 5 gennaio 2011

I LANTERNINI - IN CARNE E DISPENSE da Repubblica Genova 05/01/11

Certo, è ben diversa dalle dispensabili enciclopedie a dispense (sui miracoli di Padre Pio, sui cinguettii degli uccellini, sulle autopompe dei vigili del fuoco) magnificate dagli spot delle Feste, come da quelli di Ferragosto: l’enciclopedia sui grandi architetti è interessante sul serio. Però, oltre all’orgoglio campanilistico, mi dà una strana sensazione, la voce della réclame che annuncia, in attesa di Gaudì e Lloyd Wright, “in edicola Renzo Piano”: me lo figuro dal mio giornalaio, a mo’ di gadget vivente, che mi aspetta. Enzo Costa


Repubblica Genova 05/01/11
tutti i diritti riservati