Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post

sabato 20 settembre 2014

I LANTERNINI - REPETTI SPECIALE da Repubblica Genova 20/09/14

Parlava da sola, la standing ovation tributata martedì da teatranti e non a Carlo Repetti, che a fine anno lascerà la direzione dello Stabile di Genova: un riconoscimento di stampo teatrale pieno di riconoscenza per chi ha messo in scena un’idea di teatro pubblico calibrata e variegata fra classici e moderni, praticando una sana pedagogia culturale aperta alle sperimentazioni. In più, Repetti è una persona di rara gentilezza. Mi unisco a distanza di spazio e di tempo all’ovation (la mia, per motivi tecnici, è sitting). Enzo Costa


Repubblica Genova 20/09/14

tutti i diritti riservati

mercoledì 21 marzo 2012

I LANTERNINI – L’ILLUSIONISTA CIVICO da Repubblica Genova 22/03/12

Che talento, Enrico Musso! Come un danzatore-acrobata dei Momix, si arrampica sulla lettera dei teatri, che paventano lo stop alla loro attività per la mancata approvazione del bilancio comunale, producendosi in uno spericolato comunicato che, da quella specifica missiva-appello, ricava la condanna dell’intera politica culturale della Giunta. Così ben truccato da fare scordare di essere stato eletto in Senato nella coalizione che ha ridotto all’asfissia finanziaria la cultura. Applausi a scen(eggiat)a aperta. Enzo Costa


 Repubblica Genova 22/03/12

tutti i diritti riservati

domenica 18 marzo 2012

I LANTERNINI – IL VIRUS DEL TEATRO da Repubblica Genova 18/03/12

ll teatro è vivo, come ha scritto qui Pina Rando, citando lo slogan dell’Archivolto di cui è Direttrice. È vivo per la sua pulsante ostinazione a mettere in scena storie, a dare corpi e voci a sogni e inquietudini, a dispetto di ex (non a caso?) ministri lamentanti la non commestibilità della cultura, e di politici e media tuttora intrisi di berlusconismo. Ed è vivo perché chi ci lavora emana passione e intelligenza, binomio raro e contagioso. Leggere le parole di Pina sull’urgenza di teatro oggi, è farle proprie. I politici leggono? Enzo Costa


 Repubblica Genova 18/03/12 

tutti i diritti riservati