Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta Sinagoga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sinagoga. Mostra tutti i post

domenica 3 novembre 2013

I LANTERNINI – SETTANT’ANNI DOPO da Repubblica Genova 03/11/13

La marcia dalla Sinagoga al Carlo Felice, in programma oggi pomeriggio per il 70º anniversario della deportazione degli ebrei genovesi, è, certo, un doveroso esercizio di memoria, più utile di qualsivoglia legge sul negazionismo che rischia, al di là delle buone intenzioni, di favorire il vittimismo dei falsari della storia. Ma è anche un segnale di allarme per l’oggi: un invito a vigilare su discriminazioni e pregiudizi (vedi le notizie sui bimbi rapiti dai rom, poi smentite dai fatti) sempre, tristemente, in agguato. Enzo Costa


Repubblica Genova 03/11/13

tutti i diritti riservati

mercoledì 3 novembre 2010

I LANTERNINI - MEMORIA E PRESENTE da Repubblica Genova 03/11/10

Almeno con la mente e con il cuore, bisogna esserci, alla manifestazione che comunità ebraica e comunità di Sant’Egidio promuovono oggi per ricordare l’inizio della deportazione degli ebrei da Genova. Bisogna esserci perché quella storia è la nostra storia, perché allora i nostri genitori e nonni c’erano, perché c’era, con la violenza dei carnefici e la sofferenza delle vittime, l’indifferenza di troppi. Indifferenza che, oggi, accoglie altri abusi, altre discriminazioni, altri lutti. Ecco perché, bisogna esserci. Enzo Costa


Repubblica Genova 03/11/10
tutti i diritti riservati