Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta Soru. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Soru. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2009

I SEMIFRESCHI - CHIARI DI LUNEDI' : BRAMBILLA ANTI-ITALIANA l’Unità 19/10/09


La ministra Brambilla che monitorerà (e punirà?) i media disfattisti rei di affossare il turismo “sputtanando” Papi e quindi (!?) l’Italia, è la stessa persona che, con Prodi al governo, dipingeva l’Italia come un Bronx a forma di stivale, in balia di orde di criminali scorrazzanti nel degrado sociale e ambientale. Lo faceva da un’apposita televisione ad personam, in onda 24 ore su 24 via satellite e 2 su 24 via frequenze subappaltate da ruspanti tivvù locali. Il palinsesto dell’allegra emittente prevedeva, intervallati da peana a Silvio, “monobattiti” (dibattiti a senso unico) sull’allarme insicurezza, telefonate di cittadini terrorizzati dal Crimine e inviperiti col governo, filmati assortiti su incurie, macerie, discariche. Ospite di Ballarò, la Brambilla mai in vacanza diede cifre negative, poi risultate false, sull’economia sarda, e accusò Soru di lasciare l’isola alla mercé dei cani randagi. Prima che il suo osservatorio con un’indagine retrospettiva la becchi, si costituisca. Enzo Costa



Le stringenti argomentazioni della sciura Brambilla

l'Unità 19/10/09


tutti i diritti riservati

sabato 25 luglio 2009

I LANTERNINI - CHI DETTA LEGGE da Repubblica Genova 25/07/09


Si può dire, visti i maggiori vincoli, che il Piano Casa presentato dalla Regione è meno peggio del Piano a Casaccio con cubature cubiste minacciato dal governo. Si può anche dire, convenendo con gli ambientalisti, che è una riduzione, e non un’eliminazione, del danno paesaggistico. Si può infine dire che era difficile fare molto meglio: quando un Premier, non solo sull’edilizia, liscia il pelo ai bassi istinti della ggente, imporre per legge l’etica civica rischia di essere (Soru docet) il più eroico dei suicidi politici. Enzo Costa

 
A chi apparterrà questa mano?

Repubblica Genova 25/07/09

tutti i diritti riservati

sabato 28 febbraio 2009

I LANTERNINI - A CHE SARDO VOTARSI da Repubblica Genova 28/02/09



Già avevo scritto dell’avvertimento (“Non vi votiamo più, come in Sardegna!”) scagliato dai residenti anti-Gronda alla sinistra di cui si dicono delusi. Ma urge una riflessione: Soru aveva praticato e promesso un rigoroso ambientalismo. Dunque, in Sardegna il Pd non viene votato (a vantaggio della destra del cementificare) benché o perché ecologista. A Genova viene minacciato di non essere votato come in Sardegna perché “asfaltista”. Il rapporto elettori-Pd è la prosecuzione della schizofrenia con altri mezzi. Enzo Costa

(a seconda della regione, ovviamente)

Repubblica Genova 28/02/09

tutti i diritti riservati