Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta Monza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monza. Mostra tutti i post

lunedì 27 giugno 2011

I SEMIFRESCHI - CHIARI DI LUNEDI': IL POLTRONODROMO da l'Unità 27/06/11

“A Monza! A Monza!”: ha risonanze cecoviane, il sogno ministeriale bossiano di una tarda mattinata d’inizio estate a Pontida, sogno abortito all’alba del susseguente vertice romano. Il frustrato e malinconico stingersi dell’Utopia secessionista in vago miraggio di traslochi di poltrone nelle lande brianzole, è color verde bile. Ma, oltre ai livori del popolo leghista, si intuiscono i malumori dell’opinionismo terzista: stuoli di pensatori sedicenti indipendenti ci avevano spiegato che le magnifiche sorti e progressive del Carroccio dipendevano dal suo vitale radicarsi al territorio, dal suo sapido parlare alla pancia dell’elettorato. Mai che si obiettasse: “Se uno mi parlasse alla pancia, gli direi di alzare lo sguardo e gli argomenti”. Macché: i lumbard erano la Politica. Ora gli frana il territorio sotto i piedi. Gli editorialisti terzisti tacciono. Avranno il mal di pancia. Enzo Costa




l'Unità 27/06/11

tutti i diritti riservati

sabato 25 giugno 2011

I LANTERNINI - A MONZA, A MONZA! da Repubblica Genova 25/06/11

“Due o tre ministeri a Monza, e la scuola della magistratura a Bergamo, così i giudici capiscono il mio dialetto!”: Bossi le ha sparate enormi, poi smentito da pidiellini (“i ministeri restano a Roma”) e Vietti (“la scuola sarà per i giudici di tutta Italia”). Ma se lui, sul sacro prato di Pontida, abbaia alla luna (delle Alpi), perché Bruzzone, in un’aiuola sconsacrata del Porto Antico, non ulula alla Lanterna “Cinque o sei sottosegretariati a Ne, e il dopolavoro ferroviario a Struppa, così i capistazione afferrano il zeneize”? Enzo Costa


Repubblica Genova 25/06/11
tutti i diritti riservati