Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta pranzo di Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pranzo di Natale. Mostra tutti i post

venerdì 27 dicembre 2013

I LANTERNINI – NATALE CON I TUOI da Repubblica Genova 27/12/13

Non è la quotidiana teleabbuffata di chef patentati a rendermi poco digeribile la casalinga che, istigata al mercato dal tg natalizio, rivela come cucinerà il moscardino, o il pensionato che, aizzato dalle news festive, dice il segreto per il bollito. E neppure quel sapore di populismo gastronomico, il farsi cuocere delle persone nel brodo catodico della ciarla culinaria. È quell’avariare in tv l’intima, sacra convivialità del Natale: so che il moscardino della casalinga è squisito: per i suoi cari, non per gli estranei. Enzo Costa


Repubblica Genova 27/12/13

tutti i diritti riservati

martedì 28 dicembre 2010

I LANTERNINI - LA FORZA DEI DEBOLI da Repubblica Genova 28/12/10

Le 4000 persone, italiane e straniere, cristiane e musulmane, sedute ai tavoli del pranzo natalizio per i deboli servito dalla Comunità di Sant’Egidio, testimoniano una meravigliosa forza: quella di una Comunità che è religiosa perché unisce chi ha una fede, chi ne ha un’altra e chi non ne ha; quella di quanti curano gli altri non curandosi di essere notizia quasi solo a Natale; quella di chi – per nostra fortuna – crede che l’ascolto e l’incontro, se non vinceranno sull’indifferenza e l’egoismo, perderanno con onore. Enzo Costa


Repubblica Genova 28/12/10 

tutti i diritti riservati

giovedì 24 dicembre 2009

I LANTERNINI - PENSIERI DI NATALE da Repubblica Genova 24/12/09


Quelli di Sant’Egidio, da una vita, sono lì. A pensare al Natale di chi non è pensato a Natale. Ci pensano con tanti pranzi (quest’anno 28 soltanto a Genova) in cui a ogni commensale si dona, prima di tutto, la gioia di sentir pronunciare il proprio nome. Ci pensano non pensandoci solo a Natale ma ogni giorno, non solo qui ma nel mondo, mentre crescono sempre più quanti di quel pensiero hanno bisogno. Sono lì, a De Ferrari, a raccogliere sotto l’albero i nostri pensieri per gli altri. Magari, pensiamoci. Enzo Costa


 "Il pranzo di Natale, alla
 fine, non è per noi solo una bella cartolina folkloristica e un po' ingenua,
 ma l'immagine del mondo come lo vorremmo, e anche il segno che ricucire il
 tessuto sociale lacerato è possibile. Basta volerlo!" 

Sergio Casali, Comunità di Sant'Egidio, Genova

Repubblica Genova 24/12/09

tutti i diritti riservati