Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta Casa Pound. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casa Pound. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2014

SEMIFRESCHI - CHIARI DI LUNEDI': E COMUNQUE QUI LO URLO E QUI LO NEGO: ECCO IL MANIFESTO 2.0 da l'Unità 09/06/14

E comunque Farage ha il senso dell’umorismo. E comunque già avevo colto la giocosità di Casa Pound. E comunque, a ben vedere, pure Borghezio ha un suo esprit de finesse. E comunque Farage lascia libertà di voto a chi è nel suo gruppo parlamentare. E comunque non è dispotico come chi, in Italia, in barba alla Costituzione, esige il vincolo di mandato. E comunque Farage, al Parlamento europeo, tenne un nobile discorso in difesa del governo Berlusconi vittima di un complotto antidemocratico. E comunque ecco chi era il ghostwriter di Berlusconi. E comunque ora ho scritto ai Verdi, così imparano. E comunque i media su di noi dicono solo cattiverie, falsità e inesattezze. E comunque noi, invece, su tutti gli altri diciamo solo gentilezze, verità e pareri ricchi di sfumature, fin dal primo “Vaffa Day”. E comunque alle europee abbiamo preso una tale botta che mi son sentito male. E comunque lo dite voi che abbiamo preso una botta. E comunque se abbiamo perso è colpa dei pensionati. E comunque lo dite voi che abbiamo perso. E comunque sento odore di brogli. E comunque lo diceva Berlusconi che sentiva odore di brogli. E comunque avevo detto che se non superavo il Pd tornavo a casa. E comunque, in effetti, lì per lì mi sono rifugiato in Villa, a Marina di Bibbiona. E comunque, da contratto, a casa dovevano andare tutti gli altri, e basta. E comunque poi ho fatto un viaggetto a Bruxelles, per un summit con Farage in omissis streaming. E comunque c’era pure Davide Casaleggio, che è come Piersilvio, però 2.0. E comunque, in poche righe, è la terza affinità con Silvio, ma è un caso, difatti non c’è traccia di una nipotina di Ahmadinejad, per ora. E comunque poi, con gli arresti di Venezia, ho buttato il Maalox, superato il travaglio e ritrovato Travaglio, che mi si è ringalluzzito. Enzo Costa


 l'Unità 09/06/14

tutti i diritti riservati

lunedì 25 febbraio 2013

SEMIFRESCHI - CHIARI DI LUNEDI':UNA CAMPAGNA ELETTORALE GIOCATA FINO AL FONDO DEL FONDO da l'Unità 25/02/13

In fondo, Papi ha amoreggiato con la D’Urso, flirtato con Belpietro, tubato con Del Debbio, litigato con Giletti, ammiccato da Vespa, gigioneggiato con Santoro e Travaglio, duettato con Platinette, redarguito la Gruber, balbettato da Floris, avvertito il Festival di Sanremo, sproloquiato dalla Annunziata, bacchettato la Maggioni, e si è spalmato su tv e radio nazionali e condominiali, ma non ha fatto il tronista dalla De Filippi, la voce grossa a I migliori anni e la lapdance a Telecupole. In fondo, ha spedito una lettera sull’Imu che sembrava dell’Agenzia delle Entrate, ma ha lasciato le impronte digitali. In fondo, Tremonti è tornato a secernere frasette biliose, ma spesso non in fascia protetta. In fondo, Maroni ha ripetuto quella del 75% delle tasse trattenuto in Lombardia, ma il 75% delle volte ci siamo trattenuti dal dirgli quello che pensavamo di lui, così almeno noi abbiamo salvato la decenza. In fondo, Monti ha usato i nipotini in uno spot e adottato un cagnolino dalla Bignardi, ma ha risparmiato i figlioletti dei vicini e i micetti della Venier. In fondo, Oscar Giannino non è andato allo Zecchino d’oro, ma Cristina D’Avena non si è candidata. In fondo, Grillo ha scodinzolato a Casa Pound, affermato che il fascismo è un problema che non gli compete, dato le coordinate per bombardare la Camera, minacciato di abolire i sindacati, attaccato i giudici e insultato tutti, ma a Milano è stato omaggiato da un Premio Nobel per la Letteratura. In fondo, in questo bailamme, Ingroia se l’è presa col centrosinistra, ma poi forse torna in Guatemala. In fondo, in questo bailamme, il centrosinistra è stato oscurato in Italia, ma in Guatemala, forse, meno. In fondo, malgrado tutto, con questa campagna elettorale non si è toccato il fondo. Aspettiamo la prossima. Enzo Costa



l'Unità 25/02/13

tutti i diritti riservati