Blogautore su Repubblica.it Sito ufficiale ... Vignette di Aglaja icone-fbEnzo su Facebook Sabato 29 novembre 2014, ore 16:30, presso il museoteatro della Commenda di Pré (Genova), INAUGURAZIONE MOSTRA "TRA IL DIRE E IL DISEGNARE C'E' DI MEZZO IL MARE" Un mare di culture, integrazioni, divagazioni per la matita di Aglaja e la penna di Enzo Costa. Con la partecipazione musicale di Roberta Alloisio e Mauro Sabbione.
Visualizzazione post con etichetta Erzelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Erzelli. Mostra tutti i post

mercoledì 4 giugno 2014

I LANTERNINI - PARADOSSO ERZELLI da Repubblica Genova 04/06/14

Al di là delle sparate ritardate di Biasotti (già primo annunciatore affabile del progetto), gli Erzelli hi-tech fermi al palo assomigliano sempre più, triste paradosso postmoderno, alle cattedrali nel deserto di un’era anacronisticamente fordista che si doveva superare. Qui nel deserto c’è una collina disertata dall’università e da aziende avanzate in crisi. Ma pensiamo se, a suo tempo, Biasotti prima e Burlando poi avessero avversato il progetto: li avremmo accusati di essere politici fuori dal tempo. Che tempi. Enzo Costa


Repubblica Genova 04/06/14

tutti i diritti riservati

mercoledì 14 maggio 2014

I LANTERNINI - A PARTE TUTTO da Repubblica Genova 14/05/14

A parte Piaggio / che fa spavento
 
con Sestri ostaggio / (dirottamento?). 

Tranne gli Erzelli / luogo-utopia 

(vedrà mai quelli / di Ingegneria?). 

Salvo le audite,/ come si dice, 

dolenti note/ (Carlo Felice). 

Scarpino eccetto/ (umido o secco 

del rio nel letto/ percóla a picco). 

A parte Gronda/ (clima polemico

che trova sponda / sul Terzo Valico). 

A parte questo / poco esaltante

più tutto il resto / (con l’aggravante 

di ‘ste mie rime / noiose e tristi), 

si impone, eccome: / siamo ottimisti! 

Enzo Costa


Repubblica Genova 14/05/14

tutti i diritti riservati

domenica 20 aprile 2014

I LANTERNINI - FELICE PASQUA da Repubblica Genova 20/04/14

Il Carlo Felice che si salva per sempre, e d’ora in poi ospita solo concerti gioiosi, e non più requiem in forma di allarmi contabili. Ingegneria che, ingegnosamente, progetta una funivia hi-tech per trasferirsi agli Erzelli, e a quel punto il Comune non taglia più ascensori e funicolari, ma solo le barriere architettoniche. Il varo fulmineo del Quarto Valico, fra una marcia e l’altra contro il Terzo. Grillo che, sul web, posta messaggi avveduti almeno come quelli di Icardi. Sorprese che oggi non troveremo nell’uovo. Enzo Costa


Repubblica Genova 20/04/14

tutti i diritti rservati

mercoledì 2 gennaio 2013

I LANTERNINI – CI CONTO da Repubblica Genova 02/01/13

L’augurio che vi e mi faccio per il 2013 è di riuscire a contare fino a dieci. Per scaramanzia, prima di dare Silvio per politicamente defunto. Per autocontrollo, prima di dire qualcosa ad un altro eventuale (Dio non voglia) maschilista in tonaca. Per realismo, prima di pensare che il peggio è passato e che Fincantieri riparte, l’Ilva va, gli Erzelli decollano. Per ottimismo, prima di sentenziare che in realtà è passato il meglio. Per inusitata ponderatezza da social network, prima di mettere “mi piace” a questo lanternino. Enzo Costa


Repubblica Genova 02/01/13

tutti i diritti riservati

domenica 30 dicembre 2012

I LANTERNINI – LOW-TECH da Repubblica Genova 30/12/12

Addirittura, soldi delle tangenti nascosti nel frigorifero e in un incavo del lavandino. Già avevo scritto, al primo profumo mefitico di loschi affari per la collina degli Erzelli, del mio sconcerto davanti al sospirato Santuario dell’industria pulita profanato da storiacce di euro sporchi. Ma il peggio doveva ancora venire: nel paradiso dell’high-tech pare si praticassero bassissimi reati senza neppure ricorrere al denaro virtuale. Banconote nel frigo, fra zucchine e carciofi: non ci sono più le mazzette del futuro. Enzo Costa


Repubblica Genova 30/12/12

tutti i diritti riservati

mercoledì 19 settembre 2012

I LANTERNINI – SALIRE IN COLLINA da Repubblica Genova 19/09/12

Dopo il “vorrei ma non posso” espresso dal rettore con sollevato rammarico (o forse era rammaricato sollievo), arriva il “potrei ma non voglio” del direttore dell’IIT, che motiva l’idea di non trasferire l’Istituto agli Erzelli col non trasferimento di Ingegneria. Scelte forse obbligate così configurabili: un gran rifiuto accademico che genera un gran rifiuto scientifico che si teme generi qualche gran rifiuto aziendale (e già un’impresa riduce il personale). Urge una Politica che dimostri che non era questo l’indotto dell’high-tech. Enzo Costa


Repubblica Genova 19/09/12

tutti i diritti riservati

domenica 29 luglio 2012

I LANTERNINI – APOCALYPSE MAI da Repubblica Genova 29/07/12

Il Lanternino si spegne per ferie, che trascorrerà in Val di Susa (relax assicurato!). Può solo augurarsi di riaccendersi su uno scenario che non sia ancora più cupo. Ma cosa potrebbe esserci, di peggio? La vendita, dopo Ansaldo Energia, di Ansaldo Abulia? La chiusura, dopo la Centrale del latte, della Periferica del tè? Il default, dopo il trasporto pubblico, delle effusioni private? Lo smottamento della Collina degli Erzelli? L’effettiva ricandidatura di Papi? Sarebbe davvero una catastrofe, soprattutto l’ultima. Enzo Costa


 Repubblica Genova 29/07/12

tutti i diritti riservati

giovedì 26 luglio 2012

I LANTERNINI – AVERNE FACOLTÀ da Repubblica Genova 26/07/12

Per il pasticciaccio brutto degli Erzelli si può solo rilanciare accademicamente. Due, cioè, le facoltà da traslocare sulla collina al posto di Ingegneria: una è Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, che istituisca l’avanzatissimo corso “Errori colossali nel calcolo infinitesimale: la ’formula Erzelli’, o dei magnifici svarioni nel computo preventivo dei costi per un trasferimento di facoltà”. L’altra facoltà è Scienze della Formazione, con il prestigioso master “Psicologia del vorrei-ma-non posso: il caso Deferrari”. Enzo Costa 


Repubblica Genova 26/07/12

tutti i diritti riservati

sabato 24 marzo 2012

I LANTERNINI – VIRTUALE SENZA VIRTÙ da Repubblica Genova 24/03/12

Prima che lo facciate voi, provvedo io a darmi del cretino, mentre confesso il mio spiazzamento davanti alla notizia dei tre tecnici accusati di aver estorto denaro per muovere le pratiche del parco tecnologico Erzelli. Però è così: mai mi sarei aspettato che la materialità greve e antica dei soldi sporchi intaccasse la virtualità postmoderna dell’high-tech, con la sua aura di alta intelligenza. Poi, sprofondo nel chip-qualunquismo: sento definire gli indagati “mele marce” e mi immagino un baco nel logo di Steve Jobs. Enzo Costa


Repubblica Genova 24/03/12

tutti i diritti riservati

mercoledì 7 marzo 2012

I LANTERNINI ELETTRONICI – PROFUMO DI SERIETÀ da Repubblica Genova 07/03/12

Volevo scrivere che il cauto via libera del ministro Profumo al progetto Erzelli, arrivato solo dopo aver ottenuto chiarimenti che ne attestassero la validità, era il segno di un governo serio. Che preferiva i fatti utili agli annunci telegenici. Poi ho pensato che se l’avessi scritto sarei stato a favore del governo dei banchieri, come recita la vulgata antagonista (e postfascista). Però lo scrivo lo stesso. Ma aggiungo “abbasso le banche!”. Così non mi gioco del tutto il rapporto con gli amici-compagni alla mia sinistra. Enzo Costa


Repubblica Genova  07/03/12

tutti i diritti riservati

domenica 24 gennaio 2010

I LANTERNINI - SECOND (ERZEL)LIFE da Repubblica Genova 24/01/10

Veloce, velocissima la connessione tracciata da Carlo Castellano fra hi-tech, futuro, sviluppo e rinascimento genovese: ha una visione del parco tecnologico così nitida che arriva anche (in streaming?) ad uno zuccone informatico come me. E così con la mente navigo per Erzelliland, un posto favoloso pieno di aziende fantascientifiche, dove il rettore Deferrari il trasloco se lo paga via Internet, dove Burlando va contromano col mouse. Poi, per un attimo, torno scettico e perdo la fiducia. Ma la cerco su Google. Enzo Costa


Super Google riporta la fiducia a Enzo (e cancella la multa al mouse di Burlando)

Repubblica Genova 24/01/10

tutti i diritti riservati